Convegno sul tema delle emozioni
- Radix Svizzera italiana

- 11 nov
- Tempo di lettura: 1 min

Radix Svizzera italiana e Ingrado hanno il piacere di invitarvi al pomeriggio di studio «Emozioni in gioco: prevenire e affrontare le dipendenze e i comportamenti a rischio».
Questo momento formativo vuole essere uno stimolo a riportare le emozioni al centro del nostro lavoro, con un focus sulle dipendenze comportamentali. Perché che si tratti di un’aula scolastica, di un servizio sanitario o di una relazione terapeutica, le emozioni sono sempre in gioco. Riconoscerle e comprenderle significa non solo migliorare il nostro lavoro quotidiano, ma anche aprire la strada a cambiamenti profondi e duraturi nelle persone che accompagniamo.
Nel corso del convegno, verranno presentati approcci educativi e clinici, esperienze di promozione della salute e buone pratiche già sperimentate sul territorio. L’incontro proporrà riflessioni sul ruolo delle competenze psicosociali e di salute, sulla regolazione emotiva come fattore protettivo e sugli effetti delle emozioni nei comportamenti compulsivi. Accanto a queste prospettive, sarà dato spazio anche a strumenti operativi, esempi concreti e possibili implicazioni per la prevenzione e la presa in carico clinica.
Vi aspettiamo a Lugano presso la sala multiuso del Centro Comunitario (CERS)
Martedì 2 dicembre 2025, ore 13:15 – 17:30
La partecipazione ha un costo di 30.- CHF* ed è gratuita per studenti, studentesse, stagiaires. L’iscrizione va gentilmente inviata entro mercoledì 26 novembre 2025 al seguente indirizzo e-mail: direzione@ingrado.ch
Cliccando qui è possibile consultare e scaricare la locandina dell'evento in PDF.
*La tassa d’iscrizione potrà essere pagata il giorno stesso o via bonifico (IBAN: CH79 0076 4213 6444 9201 2) a favore di Ingrado, Via Trevano 6, 6904 Lugano, con l’indicazione “Convegno 2.12.2025”.





Commenti