




Formazione del personale vendita
Ognuno deve fare la sua parte per tutelare la salute e il benessere dei più giovani. Per garantire il rispetto delle disposizioni legislative riguardo la mescita di alcol o tabacco, il personale di vendita e i gerenti hanno un ruolo decisivo.
Il Canton Ticino è stato pioniere in ambito di disposizioni legali in difesa dei non fumatori come ad esempio il divieto di fumo negli esercizi pubblici. Altrettanto all'avanguardia sono le disposizioni di protezione della gioventù che riguardano il divieto di vendita di qualunque bevanda alcolica ai minori di 18 anni. La normativa cantonale riguardo il divieto di vendita di alcol ai minori di 18 anni è entrata in vigore a partire dal 1 settembre 2013. Inoltre, a partire dal 1 giugno 2014, tutti i distributori automatici di sigarette dovranno essere dotati di sistemi di controllo idonei a garantire il rispetto di tale divieto. In Ticino, la legge vieta quindi la vendita di qualsiasi bibita alcolica e di tutti i derivati del tabacco ai minori di 18 anni. Tuttavia, il rispetto delle normative sulla protezione della gioventù non è un compito scontato.
Per questa ragione, Radix Svizzera italiana offre momenti informativi, consulenza e realizza interventi formativi rivolti ai gerenti e agli addetti alla vendita che lo richiedono. È presente con stand informativi in occasione di eventi o manifestazioni temporanee rivolti ai giovani. Si occupa anche di realizzare un modulo formativo sui temi relativi alla protezione della gioventù in occasione dei corsi organizzati da GastroTicino per i futuri esercenti. Gli obiettivi generali delle formazioni sono:
Sensibilizzare i partecipanti riguardo il consumo problematico di alcol e tabacco e dei rispettivi rischi correlati;
Comprendere i rischi del consumo precoce di alcol e tabacco;
Sensibilizzare sulle disposizioni legali che vigono in materia;
Riflettere sulle possibili difficoltà che in cui potrebbero incorrere durante la vendita;
Incoraggiare i presenti nell'adottare soluzioni puntuali e mirate per il proprio luogo di lavoro (bar, ristorante, chioschi/edicole, stazioni di servizio, negozi).
Per maggiori informazioni è possibile contattare Marco Coppola (marco.coppola@radix-ti.ch), operatore responsabile dei progetti di protezione della gioventù.
Sotto-categoria
Categoria

#ID
Titolo materiale
Descrizione tecnica
Contenuto